







La sagra del fusillo Felittese: un fusillo leggendario.
La leggenda narra che intorno al XVI secolo, Felitto subì un assedio di dieci giorni. Il cibo scarseggiava e gli uomini andavano rifocillati, con gli
Giriamo per il Cilento alla ricerca dei luoghi migliori e di nuovi sapori. In questi articoli vi raccontiamo le nostre esperienze, i posti più belli da visitare e come raggiungerli, vi consigliamo i migliori prodotti e abbiamo preparato anche alcune ricette.
La leggenda narra che intorno al XVI secolo, Felitto subì un assedio di dieci giorni. Il cibo scarseggiava e gli uomini andavano rifocillati, con gli
La Certosa di Padula (o di San Lorenzo) è situata a Padula in provincia di Salerno ed è stata la prima costruita in Campania. Il
La costa del Cilento si estende per circa 150 km e offre una vasta scelta di spiagge, dalle più famose alle meno conosciute. Il Cilento
La spiaggia di Pozzallo è un’oasi di relax nella Baia di Marina di Camerota, raggiungibile facilmente anche da famiglie e che mette a disposizione un’acqua
Questa volta vi portiamo alla scoperta della spiaggia della Sciabica meglio nota come una delle spiagge che compongono l’area marina protetta della Masseta che si
Punta Licosa è senza dubbio uno dei paesaggi più particolari dell’intera costa Cilentana, una delle spiagge più interessanti d’Italia. Oltre una rigogliosa e bellissima pineta,
Attualmente il nostro shop è in pausa. Petanto non è possibile effettuare ordini. Ignora