Baia degli Infreschi: la perfezione della natura

condividi sui social

Il nostro tour delle spiagge più belle del Cilento oggi fa tappa nella meravigliosa quanto selvaggia Baia degli Infreschi. Baia degli Infreschi

Dove si trova e come raggiungere la Baia degli Infreschi

Baia degli infreschi

Per raggiungere la Baia degli Infreschi il tragitto, supponendo di partire dai dintorni di Salerno, è più lungo rispetto alle spiagge di Palinuro ed infatti la Baia è situata dopo il porto di Marina di Camerota. Vi assicuriamo però che il tempo impiegato per raggiungerla sarà sicuramente ben ripagato una volta raggiunta la spiaggia. Una volta parcheggiata la macchina nei parcheggi messi a disposizione dal comune e super attrezzati e, soprattutto, dopo una tappa obbligata al forno del porto di Camerota, se volete fare un bellissimo tour della costa circostante alla spiaggia vi consigliamo con tutto il cuore di raggiungere la Baia partendo dal porto di Marina di Camerota dove troverete molte imbarcazioni che, al costo di 15-20€ vi porteranno fino alla Baia degli Infreschi. Piccolo consiglio, noi scegliamo sempre la Cooperativa Cilento Mare, organizzano anche la lamparata di sera, sono gentilissimi e super disponibili. Non preoccupatevi del tempo, in meno di mezz’ora sarete sulla spiaggia.

L’alternativa alla barca è il percorso a piedi. In questo caso dovrete partire dal Monte di Luna. In realtà partendo da questo punto il percorso sarà davvero molto lungo, durerà all’incirca tre ore, motivo per cui, se non avete voglia di fare sport, vi consigliamo di avvicinarvi arrivando fino alla vicina spiaggia di Pozzallo in modo da diminuire notevolmente la durata della camminata per raggiungere la spiaggia.

La permanenza sulla Baia degli Infreschi

Quando dopo un bel percorso in barca o una bella passeggiata avrete finalmente raggiunto la Baia vi sarà subito chiaro che si tratta di un luogo estremamente selvaggio. Non c’è assolutamente nulla all’infuori della vegetazione. In realtà però una piccola chicca c’è: non sempre ma spesso infatti si apposta nella baia un’imbarcazione che tutti conoscono come Il Pirata che funge da vero e proprio punto di Ristoro sfornando piatti da 10 e lode tra cui ottimi primi a base, ovviamente, di pesce. Se possiamo anche in questo caso darvi un consiglio vi suggeriamo di rispettare al massimo la natura selvatica di questo luogo senza comprometterne in alcun modo la bellezza.

I periodi migliori per visitare la Baia del buon dormire

Come è ovvio che sia, anche la Baia degli Infreschi, considerate le sue limitatissime dimensioni, risente estremamente dell’affollamento tipico dei mesi più caldi. Armatevi quindi di molta pazienza, svegliatevi molto presto e possibilmente recatevi alla spiaggia a Giugno o Settembre per godere a pieno della bellezza che il suo paesaggio può offrirvi.

Il consiglio

Non dimenticate di portare con voi una maschera per fare snorkeling perché il fondale vi regalerà non poche sorprese tra pesci dai colori mozzafiato e, se sarete fortunati, anche qualche stella marina locale.

Potrebbe interessarti anche...