Ceci di Cicerale “Presidio Slow Food” 300 Gr.

5.00

Il Cece di Cicerale è piccolo e rotondo, dal colore leggermente più dorato rispetto a quelli comuni, con sfumature nocciola chiaro, e dal sapore intenso.

Il nome Cicerale e il blasone comunale di questo paese, testimoniano una produzione importante sin dal Medioevo: “terra quae cicera alit” (terra che nutre i ceci), recita lo stemma del paese che raffigura anche una pianta di ceci intrecciata con una graminacea.

È una pianta piccola che non necessita di acqua durante la coltivazione e che cresce nelle condizioni pedoclimatiche più difficili. Per il suo basso contenuto di umidità alla raccolta si conserva per molto tempo e tende ad ingrossarsi notevolmente in fase di cottura. Per coltivarlo si seguono i criteri dell’agricoltura biologica, non si usano prodotti chimici e non si fa irrigazione. La raccolta, alla fine di luglio, avviene quando il seme è maturo. Le piante ormai secche vengono estirpate in campo e lasciate in loco ad asciugare, fino a che non sono abbastanza secche per la trebbiatura.

Sul territorio pochissimi produttori portano avanti questa coltivazione faticosa e mantengono con il passare degli anni la semente dell’originale del cece di Cicerale.

Il Presidio vuole sostenere la loro attività e fare conoscere questa tradizione che si tramanda di generazione in generazione tra la popolazione di Cicerale.